Chi Siamo
Ludoteca e Spazio Ricreativo
Un posto sicuro dove scoprire, imparare e giocare!
Qui bambini e ragazzi dai 18 mesi ai 12 anni troveranno un luogo in cui giocare anche solo per poche ore.
I più piccoli possono rafforzare l’autonomia e stare con i propri coetanei in uno spazio dotato di materiali idonei e stimolanti, con o senza la presenza mamma e papà.
I più grandi possono stimolare la loro creatività attraverso attività di teatro, circo, cucina, musica, eventi a tema anche serali e uno spazio studio con la possibilità di essere aiutati con i compiti.
Per tutti offriamo una grande varietà di corsi, attività educative e laboratori.
I principi educativi delle attività de Il Ghirigoro sono ispirati alle teorie note di Maria Montessori, Bruno Munari, e alle teorie di apprendimento di Gardner con il concetto di intelligenze multiple;
ci si diverte imparando!
Particolare attenzione è dedicata al tema ambientale: tutte le nostre stoviglie sono in plastica atossica, riutilizzabili e totalmente riciclabili.
Le merende offerte ai nostri bambini e ragazzi sono rigorosamente
biologiche ed a Km 0.
La nostra struttura
Uno spazio polifunzionale ed accogliente, situato al piano terra con ampio parcheggio, completamente climatizzato, senza barriere architettoniche, pieno di luce grazie alle grandi vetrate e con un impianto di ricambio d’aria che caratterizzano la struttura de “Il Ghirigoro”.
Ambiente familiare con la presenza di personale qualificato e vaccinato.
Chi sono
Sono originaria di Castel San Pietro Romano, un pittoresco borgo in Provincia di Roma, riconosciuto tra i Borghi più belli d’Italia e del Mediterraneo.
Da qualche anno vivo a Palestrina, una bellissima città ricca di storia e cultura a pochi chilometri dal mio paese e dalla Capitale.
Sin da piccola porto con me la passione per tutte le attività artistiche frequentando corsi di danza classica, moderna, contemporanea e latinoamericana.
Suono la chitarra, il basso e la batteria ed ho fatto parte di una band rock blues.
Nel 2012 sono entrata nella Compagnia Teatrale “L’Alberone” con la quale da più di 10 anni realizziamo spettacoli e musical.
Terminati gli studi con il Diploma di Istruzione Secondaria Superiore nel 2012, decido di seguire la mia passione per il mondo dei bambini.
La mia Formazione pedagogica è iniziata nel 2013 frequentando il Corso di Alta Formazione LOGOS – Scuola di formazione professionale per Educatori e Ludotecari, autorizzato dalla Regione Lazio, conseguendo il diploma a pieni voti.
Dal 2014 sono Operatrice dell’infanzia in strutture socio educative: nido (0-36 mesi), ludoteca (3-12 anni) e servizi integrativi.
Sono ideatrice e promotrice di progetti per il teatro educativo nelle scuole.
Sono specializzata in: